Venice LightYear S.r.l. Benefit
Venice LightYear S.r.l. Benefit
Smart city

Colonnina di ricarica per mobilità elettrica  Fotovoltaico  Illuminazione LED  Sistemi di monitoraggio  

6
Engineering and Construction

Venice LightYear S.r.l. Benefit nasce il 16 novembre 2020 con l’obiettivo di riqualificare energeticamente l’Isola di San Servolo, a Venezia. La società è una startup innovativa e società Benefit, fondata da Infinityhub S.p.A. Benefit e Global Power Service S.p.A., con il supporto di attori locali e professionisti del settore.

Questo progetto rappresenta un modello di sostenibilità e innovazione energetica, finalizzato a ottimizzare i consumi e promuovere l’uso di energie rinnovabili in un’area di grande valore storico e ambientale.

Infinityhub e Global Power Service

Il progetto Venice LightYear S.r.l. Benefit nasce dalla collaborazione tra Infinityhub S.p.A. Benefit e Global Power Service S.p.A., unendo finanza sostenibile ed efficientamento energetico.

Mentre Infinityhub coinvolge cittadini e imprese attraverso l’equity crowdfunding, Global Power Service, in qualità di ESCo, fornisce soluzioni per ridurre consumi ed emissioni.

Questo modello innovativo, avviato sull’Isola di San Servolo, è replicabile in altre realtà urbane e insulari, dimostrando il potenziale della tecnologia sostenibile applicata alla riqualificazione energetica.

Consulta la nostra sezione NEWS e resta aggiornato sui nostri progetti!

100.250,00
Crowdfunding raccolto
492.145,00
Capex progetto
219,04MW
annui evitati

Un modello finanziario innovativo

Venice LightYear S.r.l. Benefit rappresenta il primo project financing italiano realizzato attraverso equity crowdfunding, dimostrando come la finanza sostenibile possa supportare la riqualificazione energetica e ambientale. Risorse raccolte per il progetto:

  • 100.250,00 euro raccolti tramite equity crowdfunding su CrowdFundMe, concluso con successo il 27 marzo 2021;
  • oltre 400.000 euro di finanziamento da Banca Etica.

Grazie a questo modello finanziario partecipativo, il progetto ha coinvolto cittadini, imprese, studenti ed enti pubblici, favorendo un’economia collaborativa e condividendo i benefici economici e ambientali della transizione energetica.

Riqualificazione Energetica dell’Isola di San Servolo

L’Isola di San Servolo si estende su una superficie di 4,82 ettari e ospita 18 edifici, di cui 10 selezionati per la riqualificazione a cura di Venice LightYear S.r.l. Benefit.

Il progetto si è focalizzato sull’efficientamento energetico, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando i consumi energetici attraverso l’uso di fonti rinnovabili. Obiettivi principali della riqualificazione:

  • migliorare l’efficienza energetica degli edifici storici;
  • ridurre le emissioni di CO₂ attraverso soluzioni innovative;
  • promuovere l’uso di tecnologie sostenibili per un futuro a basso impatto ambientale.

Interventi Realizzati

Illuminazione a LED (Relamping)

  • sostituzione del sistema di illuminazione con 2.120 lampade a LED;
  • risparmio energetico annuo: 187.363,64 kWh.

Impianto Fotovoltaico

  • 451 moduli fotovoltaici installati;
  • potenza complessiva: 139,41 kWp;
  • produzione annua stimata: 145.000 kWh.

Tecnologia BYS (Pannelli FV Pedonali)

  • integrazione di pannelli fotovoltaici nelle piste ciclo-pedonali;
  • massimizzazione dell’uso delle superfici disponibili per la produzione di energia rinnovabile.

Colonnine di Ricarica Elettrica

  • installazione di una stazione di ricarica da 22 kWp per imbarcazioni elettriche;
  • incentivo alla mobilità sostenibile all’interno della laguna veneziana.

Un modello finanziario innovativo

Venice LightYear S.r.l. Benefit rappresenta il primo project financing italiano realizzato attraverso equity crowdfunding, dimostrando come la finanza sostenibile possa supportare la riqualificazione energetica e ambientale. Risorse raccolte per il progetto:

  • 100.250,00 euro raccolti tramite equity crowdfunding su CrowdFundMe, concluso con successo il 27 marzo 2021;
  • oltre 400.000 euro di finanziamento da Banca Etica.

Grazie a questo modello finanziario partecipativo, il progetto ha coinvolto cittadini, imprese, studenti ed enti pubblici, favorendo un’economia collaborativa e condividendo i benefici economici e ambientali della transizione energetica.

Riqualificazione Energetica dell’Isola di San Servolo

L’Isola di San Servolo si estende su una superficie di 4,82 ettari e ospita 18 edifici, di cui 10 selezionati per la riqualificazione a cura di Venice LightYear S.r.l. Benefit.

Il progetto si è focalizzato sull’efficientamento energetico, riducendo l’impatto ambientale e ottimizzando i consumi energetici attraverso l’uso di fonti rinnovabili. Obiettivi principali della riqualificazione:

  • migliorare l’efficienza energetica degli edifici storici;
  • ridurre le emissioni di CO₂ attraverso soluzioni innovative;
  • promuovere l’uso di tecnologie sostenibili per un futuro a basso impatto ambientale.

Interventi Realizzati

Illuminazione a LED (Relamping)

  • sostituzione del sistema di illuminazione con 2.120 lampade a LED;
  • risparmio energetico annuo: 187.363,64 kWh.

Impianto Fotovoltaico

  • 451 moduli fotovoltaici installati;
  • potenza complessiva: 139,41 kWp;
  • produzione annua stimata: 145.000 kWh.

Tecnologia BYS (Pannelli FV Pedonali)

  • integrazione di pannelli fotovoltaici nelle piste ciclo-pedonali;
  • massimizzazione dell’uso delle superfici disponibili per la produzione di energia rinnovabile.

Colonnine di Ricarica Elettrica

  • installazione di una stazione di ricarica da 22 kWp per imbarcazioni elettriche;
  • incentivo alla mobilità sostenibile all’interno della laguna veneziana.