WEY Dolce Emilia Romagna
WEY Dolce Emilia Romagna
Welfare

Cappotti  Fotovoltaico  Illuminazione LED  Infissi  Pompe di calore  Sistemi di monitoraggio  Sistemi trattamento aria  

6
Engineering and Construction

WEY Dolce Emilia Romagna è una startup innovativa fondata il 22 novembre 2019 dalla collaborazione tra Infinityhub S.p.A. Benefit e la Cooperativa Sociale Società Dolce. Il progetto è stato ideato per efficientare sette strutture sociosanitarie situate in Emilia Romagna, attraverso interventi energetici e edili con l’obiettivo di ridurre i consumi e le emissioni di CO₂.

Per rendere questo progetto una realtà, è stata lanciata una campagna di equity crowdfunding, conclusa nel maggio 2020, che ha raccolto 665.000 euro sulla piattaforma Backtowork, coinvolgendo 101 nuovi soci. Tra gli investitori figurano Global Power Service S.p.A., Splendore Granella e Camero S.G.C. S.r.l., realtà di spicco nel settore energetico e della sostenibilità.

WEY Dolce Emilia Romagna: l’Equity Crowdfunding

L’equity crowdfunding è stato utilizzato come strumento di finanza alternativa, permettendo a privati, imprese, investitori professionali e enti pubblici di contribuire attivamente alla transizione energetica delle strutture welfare. Dati della raccolta fondi:

  • Piattaforma: Backtowork;
  • Data di chiusura: maggio 2020;
  • Importo raccolto: 665.000 euro;
  • Numero di nuovi soci entrati in società: 101.

 

Consulta la sezione NEWS del nostro sito e rimani aggiornato!

665.000,00
Crowdfunding raccolto
3.342.822,00
Capex progetto
105
Numero investitori e fondatori

Strutture Sociosanitarie Riqualificate in Emilia Romagna

Il progetto di WEY Dolce Emilia Romagna si è concentrato su sette strutture sociosanitarie della Cooperativa Sociale Società Dolce, situate in diversi comuni dell’Emilia Romagna:

  • Spazio Salute;
  • Pizzano 5;
  • Pizzano 6;
  • Villa Adalgisa;
  • Vici Giovannini;
  • Casa Mila;
  • Casa delle Fragole.

Successivamente, il progetto è stato esteso con l’aggiunta di quattro nuove strutture:

  • Casa Dolce;
  • Villa Ramiola;
  • Asilo Filonido;
  • Asilo Barbapapà.

Con un valore complessivo di 3.342.822,00 euro, il progetto ha migliorato l’efficienza energetica di queste strutture, garantendo comfort per pazienti, ospiti e operatori sanitari.

Interventi Tecnologici e Opere Strutturali

Per garantire la sostenibilità e l’autonomia energetica, WEY Dolce Emilia Romagna ha adottato tecnologie innovative e soluzioni strutturali mirate:

  • Illuminazione a LED per ridurre i consumi elettrici;
  • Impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile;
  • Sistemi di trattamento aria con recupero di calore per migliorare la qualità degli ambienti;
  • Pompe di calore elettriche per un riscaldamento più efficiente;
  • Sostituzione degli infissi e cappotti termici per minimizzare le dispersioni energetiche;
  • Sistemi di monitoraggio energetico per ottimizzare le prestazioni di tutte le strutture.

Infinityhub S.p.A. Benefit ha operato come General Contractor, collaborando con importanti ESCo come Global Power Service S.p.A. per la realizzazione degli interventi.

Certificazioni e Standard di Qualità per WEY Dolce Emilia Romagna

Il 30 novembre 2022, WEY Dolce Emilia Romagna ha ottenuto due importanti certificazioni per il proprio Sistema di Gestione della Qualità:

  • ISO 9001:2015 per la qualità dei servizi;
  • UNI CEI 11352:2014 per il settore dei servizi energetici in regime ESCo (Energy Service Company).

Questi riconoscimenti attestano l’impegno della società nell’implementare soluzioni di efficientamento energetico con alti standard di qualità e sicurezza.

Con un impatto positivo sull’ambiente e sulla società, WEY Dolce Emilia Romagna si conferma un modello di sostenibilità per il futuro delle strutture sociosanitarie.

Strutture Sociosanitarie Riqualificate in Emilia Romagna

Il progetto di WEY Dolce Emilia Romagna si è concentrato su sette strutture sociosanitarie della Cooperativa Sociale Società Dolce, situate in diversi comuni dell’Emilia Romagna:

  • Spazio Salute;
  • Pizzano 5;
  • Pizzano 6;
  • Villa Adalgisa;
  • Vici Giovannini;
  • Casa Mila;
  • Casa delle Fragole.

Successivamente, il progetto è stato esteso con l’aggiunta di quattro nuove strutture:

  • Casa Dolce;
  • Villa Ramiola;
  • Asilo Filonido;
  • Asilo Barbapapà.

Con un valore complessivo di 3.342.822,00 euro, il progetto ha migliorato l’efficienza energetica di queste strutture, garantendo comfort per pazienti, ospiti e operatori sanitari.

Interventi Tecnologici e Opere Strutturali

Per garantire la sostenibilità e l’autonomia energetica, WEY Dolce Emilia Romagna ha adottato tecnologie innovative e soluzioni strutturali mirate:

  • Illuminazione a LED per ridurre i consumi elettrici;
  • Impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile;
  • Sistemi di trattamento aria con recupero di calore per migliorare la qualità degli ambienti;
  • Pompe di calore elettriche per un riscaldamento più efficiente;
  • Sostituzione degli infissi e cappotti termici per minimizzare le dispersioni energetiche;
  • Sistemi di monitoraggio energetico per ottimizzare le prestazioni di tutte le strutture.

Infinityhub S.p.A. Benefit ha operato come General Contractor, collaborando con importanti ESCo come Global Power Service S.p.A. per la realizzazione degli interventi.

Certificazioni e Standard di Qualità per WEY Dolce Emilia Romagna

Il 30 novembre 2022, WEY Dolce Emilia Romagna ha ottenuto due importanti certificazioni per il proprio Sistema di Gestione della Qualità:

  • ISO 9001:2015 per la qualità dei servizi;
  • UNI CEI 11352:2014 per il settore dei servizi energetici in regime ESCo (Energy Service Company).

Questi riconoscimenti attestano l’impegno della società nell’implementare soluzioni di efficientamento energetico con alti standard di qualità e sicurezza.

Con un impatto positivo sull’ambiente e sulla società, WEY Dolce Emilia Romagna si conferma un modello di sostenibilità per il futuro delle strutture sociosanitarie.