WindEnergyEfficiency S.r.l.
WindEnergyEfficiency S.r.l.
Energy production

Eolico  

7
Operation & Maintenance

WindEnergyEfficiency S.r.l. (WYE) è una startup innovativa nata il 3 agosto 2016, dalla collaborazione tra Infinityhub S.p.A. Benefit e MF Group S.r.l., società specializzata in ingegneria per le energie rinnovabili. Il progetto ha l’obiettivo di gestire e ottimizzare una turbina eolica da 59,9 kWp situata a Braccialoni, in provincia di Potenza, contribuendo alla transizione ecologica e alla produzione di energia sostenibile.

L’impianto è stato collegato alla rete nel 2017 e beneficia degli incentivi del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), garantendo stabilità economica per un periodo di 20 anni.

Un Modello di Finanziamento Partecipativo con l’Equity Crowdfunding

Nel novembre 2018, WindEnergyEfficiency S.r.l. ha lanciato la prima campagna di equity crowdfunding in Italia dedicata all’energia eolica, con l’obiettivo di aprire il capitale sociale a cittadini, imprese e investitori professionali. Risultati della campagna:

  • Piattaforma: WeAreStarting;
  • Data di chiusura: gennaio 2019;
  • Importo raccolto: 40.000 euro;
  • Numero di investitori: 38;
  • Quota di Infinityhub nel capitale sociale: 31,85%.

Grazie alla raccolta fondi, WindEnergyEfficiency S.r.l. ha acquisito la turbina eolica, garantendo produzione energetica sostenibile e creando una comunità di investitori nel settore delle rinnovabili.

Consulta la sezione NEWS del nostro sito e rimani aggiornato sui nostri progetti!

40.000,00
Crowdfunding raccolto
185.000,00
Capex progetto
285MW
annui prodotti

Tecnologia e Prestazioni della Turbina Eolica di WYE

La turbina eolica gestita da WindEnergyEfficiency S.r.l. è un modello EW60, progettato per ottimizzare la produzione di energia in diverse condizioni anemometriche.

Specifiche tecniche dell’impianto eolico:

  • Potenza nominale: 60 kWp;
  • Diametro del rotore: 16 metri;
  • Altezza del mozzo: 37 metri;
  • Altitudine dell’installazione: 991 m s.l.m.;
  • Coordinate esatte: 40°41’48.07″ N, 15°54’42.37″ E.

La turbina produce energia con venti di almeno 3 m/s e raggiunge il massimo rendimento con venti a 13 m/s, garantendo elevata efficienza e stabilità economica.

Benefici economici e ambientali dell’energia prodotta

  • Riduzione delle emissioni di CO₂ grazie all’utilizzo di energia rinnovabile;
  • Accesso agli incentivi GSE per 20 anni;
  • Contributo alla decarbonizzazione del settore energetico.

Dati di Produzione e Impatto della Turbina Eolica

Dal 2019 al 2024, l’impianto gestito da WindEnergyEfficiency S.r.l. ha generato un totale di 285.255,31 kWh, dimostrando la validità del modello e la stabilità della produzione energetica.

L’impianto si trova nel Comune di Cancellara, in provincia di Potenza, un’area caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli alla produzione di energia eolica.

Tecnologia e Prestazioni della Turbina Eolica di WYE

La turbina eolica gestita da WindEnergyEfficiency S.r.l. è un modello EW60, progettato per ottimizzare la produzione di energia in diverse condizioni anemometriche.

Specifiche tecniche dell’impianto eolico:

  • Potenza nominale: 60 kWp;
  • Diametro del rotore: 16 metri;
  • Altezza del mozzo: 37 metri;
  • Altitudine dell’installazione: 991 m s.l.m.;
  • Coordinate esatte: 40°41’48.07″ N, 15°54’42.37″ E.

La turbina produce energia con venti di almeno 3 m/s e raggiunge il massimo rendimento con venti a 13 m/s, garantendo elevata efficienza e stabilità economica.

Benefici economici e ambientali dell’energia prodotta

  • Riduzione delle emissioni di CO₂ grazie all’utilizzo di energia rinnovabile;
  • Accesso agli incentivi GSE per 20 anni;
  • Contributo alla decarbonizzazione del settore energetico.

Dati di Produzione e Impatto della Turbina Eolica

Dal 2019 al 2024, l’impianto gestito da WindEnergyEfficiency S.r.l. ha generato un totale di 285.255,31 kWh, dimostrando la validità del modello e la stabilità della produzione energetica.

L’impianto si trova nel Comune di Cancellara, in provincia di Potenza, un’area caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli alla produzione di energia eolica.